Il Nutrizionista è un professionista sanitario laureato in Scienze Biologiche e regolarmente iscritto all’albo professionale di appartenenza.
Compito del Nutrizionista è occuparsi di tutte quelle persone che sentono l’esigenza di riequilibrare la loro condizione di benessere partendo proprio dall’alimentazione.
Il Nutrizionista può elaborare infatti autonomamente le diete in soggetti sani valutando i loro bisogni energetici e nutritivi, al fine di migliorare il loro benessere. In collaborazione poi con il medico chirurgo che accerta le condizioni fisiopatologiche può occuparsi anche di soggetti che presentino condizioni patologiche di varia natura.
Studiando e analizzando a fondo la storia clinica del paziente e del suo stile di vita, il Nutrizionista può pianificare un percorso mirato volto alla rieducazione alimentare del paziente.
La dieta va intesa non come una restrizione ma come uno stile di vita in cui è di fondamentale importanza prendere consapevolezza del proprio corpo e della gestione del cibo. Il piano nutrizionale è quindi personalizzato per ogni paziente al fine di incontrare i gusti personali ma anche di rispettare le esigenze (lavorative, famigliari ecc..) e le abitudini di ogni individuo. Molta importanza hanno anche la qualità e la varietà dei cibi che vengono consumati, anche per questo è molto importante imparare a conoscere gli alimenti che consumiamo.
La dieta riveste poi un fattore importante nella prevenzione di alcune patologie come diabete di tipo 2, ipertensione, malattie cardiovascolari, ipercolesterolemia, patologie neoplastiche e sovrappeso.
È importante poi ricordare che non può esistere un organismo in salute quando mente e corpo non sono in equilibrio. Per questi motivi, anche gli specialisti della nutrizione del centro clinico Salus Gentis lavoreranno in sinergia con tutti gli altri professionisti al fine di garantire una presa in carico integrata sul piano della cura e del miglioramento della qualità della vita del paziente.